
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.

Quando la forma rigida del cubo viene sostituita da tessuti semitrasparenti si perde la configurazione geometrica determinata, sostituita da volumi che cambiano a seconda dei fattori ambientali.
Le linee sono mosse dal vento e dal peso delle gocce di pioggia, la trasparenza varia a seconda della luce, i colori si sovrappongono tra loro. Cubic Prism offre un’esperienza transitoria di forme, luci e colori variabili, creando una struttura spaziale dinamica.


Cubic Prism, Goldsmith Hall, The University of Texas, Austin
Designer: Akane Moriyama
Produzione: Izumi Sato
Ingegneria strutturale: Konishi Yasutaka Structural Engineers
Collaboratori: Michael Benedikt, Coleman Coker, The University of Texas at Austin School of Architecture, Nagisa Kidosaki
Materiali: Poliestere, metallo, PVC
Dimensioni: 4.2m x 4.2m x 23.8m

Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.