Sono stati in tutto 612 i cittadini imolesi che, dopo aver visitato la mostra "Concorso piazza. Lo spazio sotto il cielo" (7 giugno-10 luglio 2011), hanno espresso la propria preferenza, scegliendo uno tra i due progetti artistici selezionati ed esposti.
I progettisti e Anna Detheridge, curatrice di tutta l'iniziativa su nomina del Ministero per i Beni e le Attività culturali, daranno avvio in tempi brevi e in maniera partecipata alla fase realizzativa della nuova opera d'arte per Piazza Matteotti.
Il segno della memoria
Opera interattiva partecipata per proiezione, immagini e ricordi
L'opera progettata dallo studio multimediale milanese è dedicata al ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale, non in forma passiva, nostalgica ma con una visione che guarda al presente e al futuro, alla vita della città. L'intervento interesserà un'area di 800x64cm; sarà orientato a 45° rispetto all'andamento longitudinale della piazza e collocato nel punto di intersezione tra il Palazzo Comunale e via Aldovrandi.


Il sistema tecnologico consta di un videoproiettore Christie LX1000 con ottica 1.1-1.5:1, collocato all'interno di un contenitore stagno isolante e impermeabile e areato, ancorato alla parete del Comune per mezzo di una staffa costituita da un doppio snodo che consenta il corretto posizionamento del proiettore stesso.
Il sistema software, gestito da un computer-regia, posto all'interno dell'ufficio comunale adiacente il sistema di proiezione, consentirà di filtrare e ridimensionare le fotografie pervenute per mezzo di un apposito sito internet, di aggiornare il loop di fotografie caricato sui lettori video e di attivare il flusso di immagini proiettate.
