Sull’Isola dei Musei si sono conclusi i lavori per
il più prestigioso progetto dello studio inglese.
Design
David Chipperfield Architects.
Text
Deyan Sudjic.
Photos
Christian Richters, Jörg von Bruchhausen,
Ute Zscharnt.
New York, New York: Alice Tully Hall
Diller Scofidio + Renfro riscrivono la storia urbana
di Manhattan.
Design
Diller Scofidio + Renfro.
Text
Stefano Casciani.
Photos
Iwan Baan
The working class used to go to heaven
L’Olivetti di Figini e Pollini riconvertita in uffici.
Design
Dante O. Benini & Partners Architects.
Text
Stefano Casciani.
Photos
Davide Cerati, Ramak Fazel.
Stadium for the World Games in Taiwan
A Kaohsiung, il nuovo stadio ‘aperto’ e sostenibile
disegnato da Toyo Ito.
Design
Ito • Takenaka • RLA.
Text
Alex Pasternack.
Photos
Christian Richters.
Residential and retail
Building in Moura, Portugal
Manuel Aires Mateus ricostruisce la trama
segreta di una parte della città antica.
Design
Manuel Aires Mateus.
Text
Laura Bossi.
Photos
João Morgado.
Entrecampos Square, Lisbon
La più grande rigenerazione urbana a Lisbona
dopo l’Expo ’98, su disegno di Promontorio.
Design
Promontorio.
Text
Carlos Sant’Ana.
Photos
FG+SG – Fernando Guerra.
Times Museum, Guangzhou
Uno spazio per l’arte spezza la mono funzionalità
di un complesso residenziale.
Design
Rem Koolhaas & Alain Fouraux.
Text
Bert de Muynck.
Photos
Iwan Baan.
Bronks Youth Theatre, Brussels
Centro di interazione artistica per i giovani.
Design
Martine de Maeseneer Architects – mdma
Text
Raymund Ryan.
Photos
Filip Dujardin, Marie-Françoise Plissart.
Fashion built & unbuilt
La moda offre al design l’opportunità di inedite
sperimentazioni spaziali.
Text
Luca Marchetti and Emanuele Quinz.
Fashion Dreams
Domus prosegue la ricognizione tra gli atelier dei
più giovani fashion designer.
Text
Angelo Flaccavento
Speciale Salone
New tables: Technology & Restraint
Una selezione di tavoli dal Salone del Mobile.
Text
Maria Cristina Tommasini.
Quilt Sofa
Una trapunta si fa poltrona: i Bouroullec esplorano le
potenzialità del tessile hi-tech.
Design
Ronan & Erwan Bouroulec.
Text
Francesca Picchi.
Paper cloud
Tokujin Yoshioka e i nuovi materiali per l’arredo.
Design
Tokujin Yoshioka.
Text
Maria Cristina Tommasini.
Between two worlds Venice Biennale
Dove si trova l’anima, la raison d’être della Biennale
d’arte veneziana?
Design
Massimo Bartolini, Yona Friedman,
Att Poomtangon/Planttation, Tobias
Rehberger, Tomas Saraceno, Rirkrit
Tiravanija, Héctor Zamora.
Text
Daniel Birnbaum.
Precarietà dell’architettura
Quale può essere oggi un’idea rappresentativa del
lavoro?
Texts and photos Paola Anziché
Ragnar Kjartansson. A special for Domus
Un’anteprima della performance che rappresenta
l’Islanda alla Biennale d’Arte veneziana.
Text
Caroline Corbetta.
Lara Favaretto. A special for Domus
Viaggio nell’archivio dell’artista, aspettando la
palude creata ai Giardini della Biennale.
Curated by
Caroline Corbetta.
Lumen Centre: The Church of Any God
A Londra un tempio non per una sola religione.
Design,
Theis and Khan Architects
Text.
Stefano Casciani
Photos
Nick Kane.
An interior with a theatrical theme in Milan
Dialogo tra i giovani progettisti e un maestro.
Design
Roberto Giussani & Omar Berri.
Text
Giampiero Bosoni.
Photos
Alberto Piovano.
Urban Retrofitting
Nel lavoro di artisti e architetti, idee e proposte per
trasformare le qualità dormienti dell’architettura.
Graphic Design
onlab, N. Bourquin, C.
Gabriel.
Edited by
F. Picchi.
Texts
F. Druot, A. Lacaton & J.
P. Vassal, C. Gaillard, M.
Sosnowska, T. Fudala, M. Bader,
K. Szymczak.
Danger! Work in progress
Nel Palazzo del Lavoro di Pier Luigi Nervi rischia di
Texts
Luigi Spinelli.
Photos
Archivi Domus
Peacock armchair
“Si fa coi pensieri”
Eighty years of Domus and Casabella
A cura di
Gianmario Andreani
Rassegna: Cucine
A cura di Maria Cristina Tommasini
spazio+luce-decorazione=architettura
Una selezione di progetti. A selection of projects.
Testo
Stefano Casciani.
Curato da Redazione Domus