Lehanneur, come i designer Revital Cohen e Susana Soares, incorpora esseri viventi in progetti olistici basati su cicli naturali pilotati verso nuove funzioni. Lehanneur ha usato piante, e in un caso anche pesci, nell'intento di concepire prodotti che siano simbolo di una nuova attitudine verso la vita domestica. Come in O Oxygen Generator del 2006, un generatore domestico che utilizza l'alga Spirulina platensis per produrre ossigeno, una soluzione studiata dalla NASA per i viaggi spaziali di lunga durata; oppure il sistema di filtraggio d'aria Bel-Air, del 2007, anch'esso basato sull'uso di piante (Gerbera, Philodendron, Spathiphyllum e Chlorophytum sono tra le più efficaci) in grado di assorbire le tossine emesse dai prodotti industriali presenti nel nostro ambiente domestico; e Local River, un acquario domestico per pesci d'acqua dolce, combinato in modo acquaponico con un orto in miniatura: le piante estraggono le sostanze nutritive presenti nell'escreto dei pesci, pulendo in tal modo l'acqua per i pesci stessi, 'una specie di 'refrigeratore-acquario' decorativo e funzionale al tempo stesso' come spiega il sito della Science Gallery.


Le implicazioni del biodesign puntano dritto al cuore della sfera morale








PNA International Forum celebra la vera pietra naturale
Qual è il futuro della pietra naturale autentica? Scopritelo al PNA International Forum, un evento imperdibile che si terrà nella magica atmosfera di Venezia il 12 e 13 giugno 2025. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte, un appuntamento da non perdere.