Pubblicato in origine su Domus 242/gennaio 1950
Le Corbusier a Marsiglia
L'edifìcio che Le Corbusier erige a Marsiglia "l'unité d'habitation de grandeur conforme" è giunto, con la sua struttura in cemento armato, al suo fastigio. Questo di Marsiglia è l'avvenimento architettonico moderno oggi più importante nel mondo. È nella stupenda tradizione francese determinare questi avvenimenti che di un problema tecnico-economico-sociale fanno monumentum (non, s'intende un monumento fatto di mole, chè un monumento per essere tale non ha necessità di essere grosso, ma in fatto di significato e di inserimento nella storia). Così è di questo edificio, vero monumento nella storia dell'edilizia francese e nel complesso francese di realizzazioni destinate a risolvere, in quel Paese, il problema dell'abitazione.

Perchè Tupini, Ministro dei Lavori Pubblici, e Fanfani, se vogliono lasciare un buon nome, non s'incontrano a Marsiglia con Le Corbusier? Noi, docenti della Facoltà d'Architettura di Milano, ci proponiamo di portare a Marsiglia i nostri allievi e colleghi, e pensiamo che altre Facoltà si uniscano a noi in questo viaggio.

Vero monumento nella storia dell'edilizia francese e nel complesso francese di realizzazioni destinate a risolvere, in quel Paese, il problema dell'abitazione

Le Corbusier ha invece situato tutto ciò in un complesso unitario completo, con una unità-semplicità straordinaria di strutture e di impianti, in una realizzazione che ha - come mi compiaccio sempre di dire - la forma della sua sostanza. Nel che sta l'architettura.
