
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.










MUSEO PARACAS PUBLICACION _ 3.

MUSEO JULIO C. TELLO

MUSEO PARACAS PUBLICACION _ 1.

MUSEO JULIO C. TELLO

CORTE B _ Independent

MUSEO JULIO C. TELLO

MUSEO JULIO C. TELLO

ELEVACIÓN SUR _ Independent
All’interno del museo vengono ibridate, in modo apparentemente contraddittorio, spazialità labirintiche e percorsi a spirale tipici degli antichi peruviani con spazialità contemporanee, lisce e trasparenti. Le condizioni ambientali del deserto Paracas e le esigenze climatiche del museo sono risolte con un “dispositivo di correzione ambientale”, che permette il controllo della luce naturale e artificiale, di ventilazione, umidità e temperatura di tutti gli ambienti interni.


Museo Archeologico della cultura Paracas, Riserva Nazionale di Paracas, Ica, Perú
Tipologia: museo
Architetto: Sandra Barclay & Jean Pierre Crousse
Collaboratore: Rodrigo Apolaya
Strutture: Antonio Blanco
Costruzione: Consortium Paracas
Superficie: 1.170 mq
Completamento: 2016

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.