
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.


Tutto il progetto utilizza l’approccio Integrated Energy Design (IED). I sistemi di risparmio energetico passivo come la forma, l’orientamento e la scelta dei materiali hanno determinato il progetto sin dalle sue prime fasi.
L’approccio IED si manifesta nei volumi irregolari che sono modellati in relazione al clima locale (vento e sole), al fine di ridurre la domanda di energia e creando un gioco dinamico di luce e ombra durante il giorno. In questo modo, il complesso utilizza l’energia solare per ridurre la domanda di energia, mentre le superfici inclinate del tetto creano condizioni di luce ottimali portando la luce del sole negli appartamenti e nella piazza centrale.




vannkanten_siteplan

vannkanten_siteplan
The Waterfront, Stavanger, Norvegia
Tipologia: complesso residenziale
Architetti: AART architects, Kraftværk
Developer: Kruse Smith
Area: 19.500 mq
Completamento: 2015

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.