
Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.

Il soggiorno, la sala da pranzo e la camera matrimoniale e il bagno sono stati collocati nel nuovo volume sul retro della casa esistente, rivestito di legno, formando un nuovo posto auto coperto al livello inferiore. Questi ambienti hanno pareti vetrate a tutta altezza, che lasciano entrare la luce naturale e incorniciano la vista sul paesaggio.
Il tetto dello spazio abitativo principale è perforato da un lucernario in posizione centrale (che ricorda gli antichi compluvi romani, che portavano la luce naturale negli interni e raccoglievano l’acqua piovana), che lascia fuoriuscire l’aria calda contribuendo al raffrescamento passivo. I lucernari illuminano anche la cucina, collocata in continuità con le zone soggiorno e pranzo. Questi spazi condividono la nuova terrazza esterna, protetta da un sistema frangisole.




C:\Users\Martin\Documents\Portfolio\Morris House\Mor_X-FP Model (1)

C:\Users\Martin\Documents\Portfolio\Morris House\Mor_X-FP Model (1)
Morris House, Highland Park, Los Angeles, CA
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Martin Fenlon Architecture
Impresa: Kevin Anderson
Progettazione del paesaggio: Joel Boulanger
Area: 205 mq
Completamento: 2015

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.