.jpg.foto.rmedium.jpg)
Le aule della scuola materna comunale sono progettate per i bambini di 1-3 anni, rispondendo così a un bisogno della città di Santa Fe, che non aveva istituzioni pubbliche per questa fascia di età.
L’asilo di Barranquitas Sud comprende anche aule per i bambini di 4 e 5 anni, con l'introduzione della scuola elementare, come parte del programma del Movimento "Los Sin Techos", una ONG che ha fornito questo servizio sociale in quest’area periferica. La proposta architettonica della scuola elementare genera, insieme con le unità di base del programma (aule per 1-5 anni di età), nuovi spazi per attività extrascolastiche, dove l'osservazione, la scoperta, la condivisione e lo scambio con i coetanei, creano comportamenti positivi che promuovono lo sviluppo di bambini.
.jpg.foto.rmedium.jpg)
.jpg.foto.rmedium.jpg)
.jpg.foto.rmedium.jpg)
.jpg.foto.rmedium.jpg)
Jardín Municipal Barranquitas Sur
Santa Fe, Argentina
Cliente: Gobierno de la Ciudad de Santa Fe
Segretario all'ubanistica: Arq. Eduardo Navarro
Sottosegretario ai progetti di architettura: Arq. Marcelo Darío Pascualón
Coordinamento di progetto: Arq. Martín González, Arq. Luciana Viñuela, Arq. Lucas Condal, Arq. Alfredo Jurado
Team: Arq. Andrés Francesconi, Arq. Germán Müller, Arq. Carlos Di Nápoli, Francisco Garrido, Felicita Cersofio, Samira Rosso, Julieta Zampedri, Clarisa Cattáneo, Ignacio Barrios, Agustín Balma
Amministrazione: Arq. Javier Barducco
Supervisione lavori: Arq. Carlos Di Nápoli
Impresa: EFE Construcciones
Area: 1,034 sqm
Completamento: 2013


Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.