
Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.

Anche se l'Ungheria, che si trova in Europa centro-orientale, non è ricca di vulcani attivi, una grande partei del paese era vulcanico circa 5 milioni di anni fa. Tuttavia, questo contribuisce a garantire una buona qualità del suolo per la produzione di vini di alto livello, uno dei più importanti prodotti d’esportazione ungheresi.



Kemenes Volcanopark Visitor Center
Luogo: Celldomolk, Vas County, Hungary
Architetti: Foldes architects
Architetto: Laszlo Foldes
Gruppo di progetto: Laszlo Foldes, Csaba Balogh, Orsolya Tatar-Gonczi
Collaboratori: Agnes Deigner, Levente Sirokai, Peter Sonicz
Strutture: Zoltan V. Nagy
Ingegneria meccanica: Gyorgy Lederer
Impianti elettrici: Judit Balazs
Design dell'allestimento: Zsolt Vasaros
Vulcanologo: David Karatson
Concept della mostra: Gabor Sz. Szilagyi
Cliente: Celldomolk City Council (Celldömölk Város Önkormányzata)
Area: 965 mq
Fase di progetto: 2011
Completamento April 2013
Costo: € 1.238.00



Vulkán Helyszínrajz - Site plan

Vulkán Alaprajz Fszt - Ground f

Vulkán Alaprajz - Floor plan 1

Vulkán Alaprajz - Floor plan 2

Vulkán Alaprajz - Floor plan 3

Vulkán Alaprajz - Floor plan 4

Vulkán Metszet A-A - Section AA

Vulkán Metszet B-B - Section BB

Vulkán Metszet C-C Homlokzat É

Vulkán Metszet D-D Homlokzat É

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.