La Raspberry Pi Foundation ha lanciato la quarta edizione del suo famoso microcomputer Raspberry Pi. Il Pi 4 Model B monta un processore da ARM Cortex-A72 Quad Core da 64-bit a 1,5GHz (con prestazioni fino a tre volte superiori rispetto al modello precedente), Gigabit Ethernet, Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.0, due USB 3.0 e due USB 2.0, supporto al doppio monitor tramite porte micro HDMI e risoluzioni fino a 4K con decoder 4Kp60 dei video HEVC. Cambia anche la presa per l’alimentazione, che non è più una micro-USB bensì una USB-C con supporto a 500mA aggiuntivi di corrente. In questo modo il Raspberry Pi 4 può garantire maggiore stabilità anche quando il carico sul processore è massimo e quando ci sono accessori alimentati tramite USB collegati in cascata. Anche il sistema operativo Raspbian è stato aggiornato: basato sulla release Debian 10 Buster, la nuova versione del firmware porta con se vari miglioramenti tecnici, correzioni di bug e un’interfaccia utente più moderna.
Raspberry Pi 4 è un’aggiornamento parecchio sostanzioso per il piccolo e potente computer, che ora - dicono dalla fondazione - offre prestazioni paragonabili a quelle di un PC desktop. Si può già acquistare online e i prezzi variano a seconda della dotazione di memoria RAM. Si parta da 38€ per 1GB, si passa a 49€ per il modello con 2GB, fino ad arrivare ai 59€ del top di gamma con 4GB di RAM.
C'è una nuova versione del microcomputer più famoso (ed economico) del mondo
Raspberry Pi 4 aggiunge un nuovo processore, video in 4K e supporto al doppio monitor.
View Article details
- Andrea Nepori
- 25 giugno 2019
- Raspberry Pi
- 2019

Photos courtesy of Raspberry Pi Foundation.
Photos courtesy of Raspberry Pi Foundation.
Photos courtesy of Raspberry Pi Foundation.
Photos courtesy of Raspberry Pi Foundation.
Photos courtesy of Raspberry Pi Foundation.
Photos courtesy of Raspberry Pi Foundation.
Photos courtesy of Raspberry Pi Foundation.