Progettata da Snøhetta in collaborazione con Clark Nexsen, la nuova Main Library fa parte della Charlotte Mecklenburg Library – il sistema bibliotecario pubblico della città di Charlotte e della contea di Mecklenburg che conta ogni anno 3,4 milioni di visitatori. L’edificio vuole essere qualcosa di più di una semplice biblioteca e servire da spazio pubblico e centro culturale.
Il nuovo complesso, situato all’incrocio di due importanti arterie della città, Tyron e 6th Street, cerca di creare un ponte tra il passato, il presente e il futuro di Charlotte e di costituire un punto di incontro tra comunità e cultura. Al piano terra dell'edificio di cinque piani, una fascia vetrata al livello della strada invita a entrare e a guardare all’interno, mentre un volume curvo che racchiude i piani superiori è rivestito con un pattern luminoso che regola le condizioni di luce degli spazi.
Un grande atrio invita i visitatori a scoprire l’intera biblioteca attraverso una scala a spirale in legno. I piani superiori offrono una vista sulla città attraverso le vetrate e, al secondo e quinto piano, sono collocate due terrazze con aree verdi. Inclusi nel programma, servizi di formazione professionale e consulenza, un centro di accoglienza per i nuovi residenti e un archivio di libri rari sulla storia del North Carolina. Inoltre, sono inclusi un centro tecnologico, studi di registrazione e una sala di lettura all’ultimo piano.
- Progetto:
- Charlotte Mecklenburg new Main Library
- Luogo:
- Charlotte, North Carolina, USA
- Programma:
- Biblioteca
- Architetti, architetti paesaggisti, designer degli interni:
- Snøhetta
- Architect-of-Record:
- Clark Nexsen
- Ingegnere strutturale, sostenibilità:
- Thornton Tomasetti
- MEP Engineering:
- McCracken & Lopez
- Ingegneria civile, Landscape Architect of Record:
- LandDesign
- Direzione dei lavori:
- Rodgers Leeper
- Responsabile di progetto:
- Mecklenburg County Asset e Facility Management
- Proprietario:
- Public Library of Charlotte and Mecklenburg County
- Area:
- 10.683,85 mq

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.