
Alea, a Milano per un design tra etica, bellezza e funzionalità
La storica azienda friulana di arredo ufficio e contract ha aperto un nuovo showroom a Milano. Lo spazio unisce design ed etica, con prodotti belli, funzionali e durevoli, in linea con il progetto di sostenibilità.


01 / 17

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

“Kids Against Waste”, vista dell’allestimento al MUBA. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina. Foto di Lorenzo Giglio

Stampa
“Kids Against Waste”. Credits: ilVespaio - Alessandro Garlandini e Clara Giardina

N.I.P.S. (VIVET HOMO). Design: Luca Scarpellini. Azienda: useDesign Studio. Materiali: Impasto di farina, sale, briciole di pane secco e
resine naturali

Foodscape. Design: Whomade in collaborazione con Michela Milani. Azienda: Whamade srl. Materiali: 100% buccia di carote e amido di patate

Paper Milk. Design: Susanna Bonati e Gruppo Cordenons. Azienda: Gruppo Cordenons. Materiali: carta ottenuta con fibre di latte (da scarti di lavorazione alimentari)
15–27 settembre 2015
Kids Against Waste
a cura di ilVespaio
con il sostegno di Auchan e Comieco
con il supporto tecnico di Nidoboard e Cartonarredo
MUBA Museo dei Bambini Milano
Rotonda di via Besana, Milano

Questo divano di Gervasoni si ispira alla cultura thailandese
L’azienda che ha firmato alcuni dei prodotti più iconici del design italiano presenta un nuovo divano nato dai valori che da sempre ispirano Gervasoni: attenzione profonda alle dinamiche umane e una qualità senza compromessi.