

“Entriamo nelle botteghe in punta di piedi per imparare e capire, ci capita di vedere pezzi dimenticati che per noi hanno potenziale enorme, come la collezione del vetro verde di Empoli che nessuno soffiava più da 20 anni”, prosegue. L’obiettivo è “avviare un meccanismo virtuoso per rimettere in moto produzioni ormai scomparse”.
“È forse la reazione al design industriale, che non ha più il processo produttivo di un tempo”, ammette. Punti di riferimento nel mondo del design? “Progettualmente mi piace Castiglioni, poeticamente Sottsass: in generale, amo il progettare pensato e realizzato bene”.

14–19 aprile 2015
Il sentiero dei nidi di ragno
Segno Italiano
Circolo Marras
Via Cola di Rienzo 8, Milano

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.