Promo testo stripe

Desert Rock, il resort scavato in una montagna saudita

Parte del Red Sea Project, il piano dell'Arabia Saudita per ripopolare il territorio affacciato sul Mar Rosso, Desert Rock è un resort incastonato tra le rocce che punta alla valorizzazione e alla sostenibilità ambientale.

Il turismo di lusso si arricchisce di una nuova “perla”: è il Desert Rock progettato da Oppenheim Architecture e situato sui Monti Hejaz, in Arabia Saudita. Il complesso va ad aggiungersi al prestigioso Shebara Resort di Killa Design, all'interno del programma Red Sea Global, un più ambio disegno di marketing territoriale mirato a consolidare l’attrattività del paese a livello globale, valorizzandone il ricco patrimonio ambientale e culturale, senza sacrificare la sostenibilità ambientale e il rapporto con il contesto.  Il programma prevede l’avvio di sei destinazioni esclusive sul Mar Rosso, lungo la costa occidentale dell'Arabia Saudita: dal primo resort aperto nel 2023, a 50 resort complessivi previsti entro il 2030.

Oppenheim Architecture, Desert Rock, Hejaz mountains, Arabia Saudita, 2025

Desert Rock appartiene al paesaggio montuoso, come se fosse da sempre stato lì. E in effetti l’architettura si ispira alle vestigia della civiltà nabatea, che un tempo abitava la Penisola Arabica ed è nota per la sua architettura rupestre.

Il complesso, esteso su 30.000 mq di superficie, offre esperienze immersive in una natura aspra ma dalla bellezza abbacinante, tra ville con piscine private sul tracciato di antichi fiumi (Wadi Villas) o che si ergono sulla sommità dell’altura rocciosa (Cliff Hanging Villas), rifugi incastonati nel massiccio montuoso a strapiombo sulla valle (Mountain Cave Suites e nelle Mountain Crevice Villas) o dimore principesche nascoste per regalare la massima privacy.

Notevole è la sensibilità a ridurre l'impatto ambientale e a intrecciare un dialogo col contesto. Ottenuto il riconoscimento Leed Gold, il complesso non solo è stato costruito utilizzando materiali estratti in loco ma è anche dotato di un innovativo sistema di ritenzione e distribuzione dell'acqua, oltre ad altre tecnologie e procedure operative all'avanguardia. Inoltre, meticolosamente integrate nel terreno ondulato, le diverse strutture sono disposte e illuminate per non ostacolare lo spettacolare paesaggio.

 "C'è una qualità spirituale, quasi metafisica, qui; una sensazione percettibile che non si prova altrove", afferma Paolo Ferrari, titolare dell'omonimo studio incaricato dell'interior design completo del complesso (64 ampie suites e ville, oltre a un'ampia offerta di spazi pubblici). "Abbiamo osservato e reagito alle caratteristiche straordinariamente elementari dei dintorni immediati, incanalando al contempo la storia radicata della regione in manufatti riformulati in diverse scale di intervento, realizzati utilizzando le tradizioni artigianali locali rivitalizzate".

Oppenheim Architecture, Desert Rock, Hejaz mountains, Arabia Saudita, 2025

Gli interni – molti dei quali con formazioni rocciose che sfumano i confini tra interno ed esterno – sono integrati nel genius loci. "Abbiamo progettato questi ambienti in modo che si appartassero, in modo che non sopraffacessero né sminuissero mai la bellezza naturale intrinseca del sito", spiega Ferrari. Cemento, intonaco, pietra calcarea, bronzo e legno, sia carbonizzati che sabbiati, sono utilizzati in modi estremamente diversi ma complementari: dai divani incassati integrati e dalle lampade su misura alle finiture murali tridimensionali e ai componenti in fusione di sabbia progettati su misura.

"Il Desert Rock Resort è sinonimo di artigianato, di fatto a mano, di onestà nei materiali e di un profondo legame spirituale con il luogo", conclude Ferrari. "Si tratta di mineralità, autenticità e di riconnettersi con le qualità più elementari della natura".

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram