Sotto l‘abbacinante sole messicano nei pressi della città di Mérida, lo studio P11 arquitectos ha realizzato un intervento residenziale ad alta densità per fare fronte alla pressante richiesta di abitazioni nel territorio.
Per contrastare il rischio di un impatto eccessivo derivante dall‘imponente cubatura richiesta per ospitare 54 appartamenti, lo studio ha concepito quattro distinti corpi di fabbrica distribuiti attorno agli spazi pubblici comuni, secondo un impianto planimetrico chiaro ed efficiente che si sviluppa su due assi distributivi principali: quello trasversale che collega l‘ ingresso con la zona collettiva dotata di piscina e zone d‘ombra; quello longitudinale che costeggia i fronti privati e su cui si affacciano le scale di accesso ai piani superiori.

Grazie all‘articolazione in pianta, nel complesso si instaurano da nord e da est flussi di ventilazione naturale incrociata tali da contrastare le torride temperature della zona; tutti gli appartamenti hanno affacci nord/sud in modo da garantire anche negli interni i benefici della ventilazione passante.
I fronti esterni, intesi quasi come baluardi a protezione di un abitare intimo e riservato, sono caratterizzati da aperture a fessura verticale disposte in modo irregolare che interrompono la continuità massiva delle murature; i fronti interni sono connotati da un muro di pietra che funge da piano basamentale e comune denominatore della composizione
Il ricorso a tecniche costruttive locali è leggibile nell‘uso di materiali tradizionali prescelti per la loro durevolezza e la minima necessità di manutenzione: la pietra di scavo del cantiere utilizzata nel muro che perimetra la distribuzione interna; il chukum - uno stucco a base di calcare e resina di chukum, albero endemico nello Yucatan – misto a terra rossa (kancab) sui fronti residenziali e in versione non miscelata negli spazi pubblici.

Un modo per affermare, seppure attraverso un linguaggio apertamente contemporaneo, una forte identità locale ed un indissolubile legame con la propria terra.
- Progetto:
- Corazón de Tierra
- Architettura:
- P11 arquitectos
- Capo progetto:
- Arturo Carrillo Ponce
- Collaboratori:
- Alfonso Rosado, Rocío Suarez, Manuel Tello, Elsy Uribe, Aide Chi, Alejandra Toledo
- Costruzione:
- Capetillo Proyectos S.A De C.V
- Materiali di finitura:
- Boxito (illuminazioni, pavimentazioni), Elemetic (acciaio)