
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.

Il programma funzionale desiderato dal cliente è stato tradotto in una griglia chiara, utilizzata anche come punto di partenza per organizzare il concetto spaziale. La griglia è stata quindi modificata e tradotta in oggetti aperti e funzionali che simulano le linee della tipica casa olandese. A seconda delle diverse funzioni degli oggetti sono progettati in modo più aperto o chiuso e anche il contorno della casa si adatta alle specifiche funzioni interne.
I vari oggetti assicurano che vi sia una certa scala all’esterno della casa che porta tutta la massa ad adattarsi alle redisenze nei dintorni. Gli oggetti interagiscono con la superficie della massa principale, creando un gioco di volumi e dando forma alla struttura, con i suoi aggetti.




Villa Schoorl, Schoorl, Amsterdam, Paesi Bassi
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Studio Prototype
Team di progetto: Jeroen Spee, Jeroen Steenvoorden
Team di progettazione esecutiva: Steven Otten, Titus Lammertse, Gijs Suijlichem, Florian Nelemans
Area: 400 mq
Completamento: 2014

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.