
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.
Nel progettare il Dr Chau Chak Wing Building – la sede della UTS Business School – Frank Gehry era determinato a creare non solo un nuovo punto di riferimento per Sydney, ma anche spazi interni che ispirassero la ricerca e l’apprendimento, la collaborazione interdisciplinare e la condivisione di idee.




01 / 18

Gehry Partners, Dr Chau Chak Wing Building, UTS Business School, Sydney, Australia © Gehry Partners

Gehry Partners, Dr Chau Chak Wing Building, UTS Business School, Sydney, Australia © Gehry Partners

Gehry Partners, Dr Chau Chak Wing Building, UTS Business School, Sydney, Australia © Gehry Partners

Gehry Partners, Dr Chau Chak Wing Building, UTS Business School, Sydney, Australia © Gehry Partners

Gehry Partners, Dr Chau Chak Wing Building, UTS Business School, Sydney, Australia © Gehry Partners
Dr Chau Chak Wing Building, UTS Business School, Sydney, Australia
Programma: università
Architetto: Gehry Partners
Architetto incaricato: Daryl Jackson, Robin Dyke
Ingegneria ESD: Aecom
Ingegneria strutturale e civile: Arup
Impresa: Lend Lease
Cliente e project manager: University of Technology
Costo: $180M
Area: 15.500 mq
Completamento: novembre 2014

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.