
Solo la facciata verso valle è completamente aperta. All’interno, viene sottolineata la sensazione di guardare verso l’alto, con aperture che incorniciano le cime cancellando ogni legame visivo con il suolo. Un grande patio centrale concentra queste tensioni e amplifica il contesto particolare.
Anche se non udibile dall’esterno, dal patio può essere distinto chiaramente il suono di un ruscello vicino. Il progetto lavora sulla percezione che la casa serva da cassa di risonanza, come un ingranditore. La sua apparente vicinanza con il cielo e le nuvole la rende monolitica, irreale, come se facesse parte della montagna.

SC Villa, Akoura, Libano
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: YTAA Youssef Tohme Architects and Associates
Architetto: Youssef Tohme
Partner: Anastasia Elrouss
Architetto responsabile: Muhammad Mahdi
Consulente architettura: Christophe Hurgon
Consulente architettura degli interni: Rania Sabbagh
Consulente ingegneria strutturale: Esmat Elhachem
Consulente ingegneria meccanica: Roger Kazopoulo
Consuelente ingeneria elettrica: Gilbert Tambourgi
Impresa: LAYOUT Contracting and Consulting
Area: 450 mq
Completamento: 2013

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.