Apre in questi giorni la retrospettiva dedicata all’architetto giapponese allestita al Museo d’Arte di St. Louis. Progettata dallo stesso studio Tadao Ando Architect & Associates, l’esposizione comprende 17 progetti, illustrati attraverso modelli, disegni, immagini fotografiche e video.
Quasi in contemporanea, e sempre a St. Louis, anche l’inaugurazione del primo edificio pubblico statunitense di Ando, la Pulitzer Foundation for the Arts, che aprirà i battenti il 17 ottobre.
"Una semplice composizione con diversi spazi drammatizzati dalla luce", così l’architetto giapponese sintetizza le sue creazioni, che nascono da forme geometriche essenziali e proporzionate fatte di cemento e vetro.
"Tadao Ando è uno dei pochi architetti che ha saputo combinare sensibilità artistica e intellettuale in un solo individuo; in grado di creare edifici, di grandi e piccole dimensioni, al tempo stesso funzionali e fonti d’ispirazione", con queste motivazioni, nel 1995, la giuria del Pritzker Prize conferiva al maestro giapponese il più alto riconoscimento dell’architettura.
Dal 6 ottobre al 30 dicembre
Saint Louis Art Museum
http://www.slam.org

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.