Marini Marmi

Il corpo si fa pietra

  • Informazione pubblicitaria

Al Fuorisalone 2023, l'installazione artistica Blocco, dell’artista Francesca Piovesan, propone un’inedita analogia tra le pietre e la pelle umana.

Apre a Milano con un progetto speciale, intitolato Blocco e curato da Sabino Maria Frassà, il primo showroom milanese di Marini Marmi. L’azienda porta nel capoluogo lombardo le pietre – Ceppo di Gré® e Nuvolato di Gré – della storica cava di famiglia fondata nel 1897 alle pendici del Monte Clemo sulla sponda nord-occidentale del lago d'Iseo in provincia di Bergamo.

La mostra inaugura il 14 aprile, contestualmente alla Milano Design Week 2023. L’obiettivo di Marini Marmi non è solo quello di esporre i materiali, ma anche di indagare a tutto tondo e in modo multisensoriale il rapporto tra esteriorità e interiorità, ovvero tra contenitore e contenuto, tra pelle e vita, tra montagna e pietra.

Francesca Piovesan, Aniconico Figura intera 13032023, nastro adesivo, sali d'argento, 2023

Il curatore Sabino Maria Frassà ci racconta la genesi dell’installazione: “l’idea è nata dall'analogia tra le pietre della Marini Marmi e l’epidermide umana impiegata nel lavoro di Francesca Piovesan. Il Ceppo di Gré® è una pietra naturale di colore grigio-azzurro, formatasi 600.000 anni fa, che si trova nella parte più esterna della montagna. All'interno, nel cuore della terra, si trova il pregiato Nuvolato di Gré, antichissima pietra ‘madre’ compatta formatasi 200 milioni di anni fa. Allo stesso modo Francesca Piovesan intende la pelle come contenitore e contenuto, come ciò che ci separa e unisce con l'altro da sé. L’installazione Blocco dà così forma alla tensione in continuo divenire verso sempre nuovi equilibri tra esteriorità e interiorità, fulcro stesso del nostro vivere.”

Il Ceppo di Gré® è un materiale che ha una relazione profonda con la città di Milano: è stato usato per molti dei palazzi storici più prestigiosi della città, ma anche per capolavori contemporanei, come al nuova sede dell’università Bocconi, progettata dallo studio irlandese Grafton Architects. Giulio Marini, Amministratore Delegato della Marini Marmi, approfondisce questo rapporto: “Milano racconta ed è raccontata dal Ceppo di Gré®. Apriamo questo spazio a Milano con l'idea di creare cultura con e attraverso la pietra: da una collezione di opere d'arte realizzate ad hoc, al cibo, all'architettura. Oggi più che mai è importante creare contenuti di qualità e noi vogliamo fare la nostra parte in dialogo con la città.”

Il nuovo showroom Marini Marmi, disegnato dall'architetto Giorgio Rava, aprirà in via Alberico Albricci 1, a due passi da piazza Missori e dal Duomo, nel cuore pulsante della città del design.

Installazione:
Blocco
A cura di:
Sabino Maria Frassà
Artista:
Francesca Piovesan
Date di apertura:
dal 14 aprile al 31 luglio 2023 (previo appuntamento cavea@marinimarmi.com)
Luogo:
Cavea Marini
Indirizzo:
via Alberico Albricci 1, Milano
Azienda:
Marini Marmi
Sito web:
www.marinimarmi.com
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram