
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

Quadra è realizzata interamente in alluminio e funziona contemporaneamente da paralume/riflettore e dissipatore di calore. È disponibile in due dimensioni, e due colorazioni, anodizzata argento (cavo rosso) e verniciata bianca (cavo grigio).
La struttura flessibile, sviluppandosi in altezza, permette di accompagnare le diverse fasi di crescita della pianta, mantenendo costante la distanza tra la luce e le foglie, sempre nutrendole con il giusto apporto luminoso.

Le due manopole laterali, in alluminio anodizzato, permettono di estendere la struttura in altezza (fino a 50 cm) e ruotarla in diverse posizioni. Grazie a questa rotazione la lampada lavora sia in orizzontale che in verticale e può essere montata in tre posizioni: auto-portante, a parete e a soffitto.
La lampada è dotata di una tavoletta in abete impermeabilizzato che serve come sottovaso raccogli-acqua e allo stesso tempo come base per la lampada in posizione verticale.


Quadra
Lampada per interni
Design: Bulbo
Materiali: alluminio, plexiglas, cotone

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.