Andrew Watts, "specialista in facciate" e titolare dello studio londinese Newtecnic, unisce due precedenti volumi, Modern Construction Facades e Modern Construction Roofs, in un ponderoso trattato che, per quanto riguarda tetti e pareti, esaurisce totalmente l'argomento. Sulle oltre 500 pagine, in porosa carta usomano, si susseguono con regolarità i disegni, organizzati in temi e schemi esplicativi dall'editor David Marold: pareti e tetti in metallo, vetro, cemento, muratura, plastica, legno e tessuto, accompagnati da comparazioni, metodologie, innovazioni tecnologiche, soprattutto nel capitolo sui materiali plastici, e da novità e sistemi tradizionali, per quanto riguarda il legno.


Questa bibbia della costruzione dimostra, innanzitutto, come sia impossibile ridurre l'architettura a un universo di esili segni concettuali e come si possa invece inquadrarla sub specie tecnica


