
Villa Miralfiore: il giardino segreto di Pesaro
Nel cuore verde di Pesaro, immersa nel Parco Miralfiore, rinasce una delle dimore storiche più affascinanti delle Marche: Villa Miralfiore.
Un’opera di trasformazione per riconnettere la città: l’intervento di riqualificazione che intende integrare il centro storico con il quartiere Santa Croce.
Nel cuore verde di Pesaro, immersa nel Parco Miralfiore, rinasce una delle dimore storiche più affascinanti delle Marche: Villa Miralfiore.
Lo studio di Architettura Schiattarella Associati ha progettato Shell, la libreria-bistrot dedicata ad arte, condivisione e incontri culturali nella capitale.
Scelta per arredare il Padiglione Svizzero all’Esposizione Universale di Osaka-Kansai 2025, in Giappone, la sedia HUG è prodotta da Karimoku Furniture.
La Custom Experience di Galletti consente di unire comfort e design nella climatizzazione.
Nel progetto di recupero di Palazzo Petrvs a Orvieto c’è anche la qualità di Secco Sistemi e dei suoi prodotti.
In casa Mara arriva Typo Lounge che amplia la collezione di sedute disegnata dallo studio di Michele De Lucchi.
Newfloor presenta il pannello sopraelevato X-floor per trasformare gli ambienti esterni rendendoli eleganti e pratici.
La collezione Lodes Outdoor è composta da prodotti decorativi ad alte prestazioni tecniche, pensate per integrarsi con qualsiasi tipo di ambientazione.
Domino è la nuova soluzione di Vismaravetro che interpreta le esigenze della progettazione contemporanea per l'ambiente bagno.
KE presenta Quad, la tenda a bracci che unisce meccanica e armonia per una soluzione d’ombra bilanciata.
Si chiama FAST/FORWARD il nuovo progetto che coinvolge designer internazionali, firmato FENIX e Formica e presentato ai 3 Days of Design di Copenaghen.
Si chiama Wave la maniglia che unisce chiusura e impugnatura, offrendo una soluzione di design unica.
Falmec presenta il nuovo catalogo, fra innovazione, cultura e sostenibilità.