
Con la sua fotografia ci presenta intrecci poetici d’architettura, parallelismi, incontri di fenomenologie, che un lontano sguardo rivolto verso l’alto riesce a catturare. Vacue apparenze, spazi prospettici e silenziosi, armoniose geometrie che nessuno aveva mai osservato, si svelano attraverso l’occhio di Cirenei che meticolosamente le cattura.
Tramite il suo obiettivo l’artista rende eterno ciò che non lo è, l’architettura, nella quale egli coglie la sua essenza più fragile, l’arte. Incomprensibile e intangibile allo sguardo superficiale, Cirenei la porta in primo piano con giochi incantati di luci, che assumono profondità, forme astratte in un linguaggio estetico.



01 / 10
fino all'8 marzo 2014
Prima Visione 2013
I fotografi e Milano
Galleria Bel Vedere
via Santa Maria Valle 5 Milano