Piaceri sconosciuti

#54 La mostra curata da Leo Guerra e Cristina Quadrio alla Galleria del Credito Valtellinese si ritaglia un angolo discreto e affascinante tra le pieghe delle novità del Salone. #salone2015

“Unknown Pleasures”, vista dell'allestimento alla Galleria del Credito Valtellinese, Palazzo delle Stelline
Nasce dal desiderio di valorizzare e fare riscoprire al pubblico tre importanti collezioni di furniture design, legate all’eccellenza italiana la mostra “Unknown Pleasures” organizzata dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese con ENAIP al Palazzo delle Stelline.
In tutto, il percorso presenta una cinquantina di pezzi del design razionalista e liberty, selezionati dai curatori dell’iniziativa Leo Guerra e Cristina Quadrio: pezzi fuori commercio, ma anche prototipi di arredi mai entrati in produzione. Si passa dagli arredi di Terragni per la Casa del Fascio di Como allo sgabello da bar di Asnago e Vender; dagli arredi di Terragni per l’Asilo Sant’Elia a quelli della Bocconi di Giuseppe Pagano; e, ancora, Gae Aulenti, Umberto Riva e Franco Albini. Capitolo a parte è quello dedicato a Bruno Munari con la libreria per ragazzi in telaio reticolare metallico, la sedia per visite brevi, la libreria funicolare appesa alla parete come un quadro.
Mostra nella mostra, ai pezzi storici (e ispirati da questi) si affiancano 8 oggetti d’uso quotidiano modificati – anche fino a essere inservibili – disegnati da Leo Guerra e Cristina Quadrio e realizzati tecnicamente dagli allievi di ENAIP Cantù.

14–19 aprile 2015
Unknow Pleasures
Galleria Gruppo Credito Valtellinese
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta 59, Milano

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram