Disegni, schizzi a penna Bic e matita su carta, (in prevalenza formato 30 x 21) dove prendono forma immediata i pensieri dell'architettura di Álvaro Siza, in diversi stadi: sono elementi essenziali e principali strumenti di studio, di ricerca e comunicazione che assume la semplicità come propria ricchezza, mescolando rigore ed eclettismo, ragione e fantasia.
Colpiscono a prima vista la rispondenza immediata del pensiero appena formulato, anche in minimi tratti, alla sostanza di quello che sarà il progetto ultimo e l'incantevole e utile sobrietà dell'opera compiuta.

(Enrico Molteni dal catalogo L'architetto che voleva essere scultore Álvaro Siza - Istituto delle culture mediterranee della provincia di Lecce).


disegni e pensieri
dal 26 ottobre al 30 novembre
Galleria Antonia Jannone
catalogo con testo di Vittorio Gregotti