Promo testo stripe

Vienna DC Tower 1

Con i suoi 250 metri di altezza e 60 piani, la DC Tower 1 è l’edificio più alto realizzato in Austria, progettata dall’architetto francese Dominique Perrault è caratterizzata da una facciata “ondulata” e una struttura esile.

Vienna DC Tower 1
Il progetto di Dominque Perrault fa parte del programma di sviluppo della Vienna Danube-City, centro cittadino multifunzionale, avviato 18 anni fa.
La realizzazione di due torri rappresenta la fase conclusiva di questo piano, che risolve un’area interessata da annose questioni urbanistiche: su quella che originariamente era una discarica comunale, tra il 1973 e il 1979 è stata eretta UNO-City, che si è poi cercato di sostituire con il progetto della sede di Expo 1995, abbandonando presto l’idea.
Vienna DC Tower 1
Dominique Perrault, Vienna DC Tower 1, Vienna, Austria. © DC Towers / Michael Nagl
Nel 1992 gli architetti Krischanitz e Neumann hanno prodotto una proposta di masterplan che prevedeva la realizzazione di un centro urbano multifunzionale, seguito nel 2002 da un concorso internazionale per la progettazione del rimanente terzo della Danube-City, vinto da Dominique Perrault.
Vienna DC Tower 1
Dominique Perrault, Vienna DC Tower 1, Vienna, Austria. © DC Towers / Michael Nagl
Per garantire la qualità urbana, il progetto di Perrault utilizza diverse strategie progettuali: anzitutto prosegue la lunga passeggiata sul lungofiume che connota l’area, creando un’ampia terrazza dalla quale si accede direttamente al Danubio; in secondo luogo, piuttosto che interpretare le due torri come edifici indipendenti, Perrault li considera come le due metà di un unico blocco che si apre verso la città e il Nuovo Danubio, definendo così lo spazio interstiziale.
Vienna DC Tower 1
Dominique Perrault, Vienna DC Tower 1, Vienna, Austria. © DC Towers / Michael Nagl
Le onde della facciata donano un aspetto liquido, immateriale e malleabile, che cambia continuamente al variare delle condizioni di luce. Negli spazi interni, al contrario, Perrault cerca di dare all’edificio un aspetto materico, dalla forte presenza fisica: la struttura è lasciata a vista, con i suoi telai in cemento armato. Negli ingressi e negli spazi distributivi la pietra e il metallo contribuiscono a generare l’impressione di una struttura dalla fisicità rassicurante.

Vienna DC Tower 1, Vienna, Austria
Tipologia: edificio per uffici e altri servizi (hotel, 16 appartamenti bar, ristorante, palestra e parcheggio)
Architetti: Dominique Perrault
Architetti associati: Hoffmann-Janz ZT G.m.b.H
Committente: WED Wiener Entwicklungsges fur den Donauraum
Completamento: 2013

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram