Marmomac

Cosa è successo a Marmomac 2023

  • Informazione pubblicitaria

Si è chiusa a Veronafiere la 57ª edizione di Marmomac, salone internazionale sulla filiera tecno-lapidea.

Marmomac, la più importante manifestazione mondiale dedicata all'intera filiera della pietra naturale, si conferma essere molto più di una fiera: una piattaforma dove impresa e formazione professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato per il business, l’innovazione e la cultura del progetto.

Dal 26 al 29 settembre 2023, architetti e designer, aziende, clienti, partner, distributori, contractor e professionisti del settore si sono incontrati a Veronafiere per discutere di una cultura materiale che è sempre in evoluzione. Fulcro dell’attitudine sperimentale di Marmomac 2023 è stato The Plus Theatre al padiglione 10, in cui sono state presentate varie mostre e un fitto palinsesto appuntamenti, workshop e talk nell’area Forum. Novità di quest’anno, The Applaud, è una installazione dinamica curata da Giorgio Canale con l’obiettivo di esaltare il processo di creazione di una scultura – Fragment, dell’artista Andreas Senoner – che ha preso forma nei giorni della manifestazione, celebrando l’apporto delle macchine di ultima generazione, delle tecnologie più moderne e dell’uomo alla pietra naturale.

Raffaello Galiotto ha curato “Herbarium Mirabile”, una mostra pensata come un erbario immaginario popolato da una serie di opere artistiche in marmo ispirate al regno vegetale. La formazione accademica è stata affidata a Giuseppe Fallacara, che attraverso il programma Marmomac meets Academies ha coinvolto università e centri di ricerca italiani ed esteri. In architettura non esistono materiali antichi o moderni, ma è il modo con cui si usa e plasma la materia a renderla corrispondente al suo tempo. Con questa premessa sono stati esposti prototipi, realizzati da studenti in collaborazione con le aziende del settore, installati sotto una grande “volta sospesa” composta da elementi litici.

Con A Matter of Stone, la fiera ha proposto un vero e proprio padiglione commerciale dove le aziende espongono progetti e prodotti di design creando uno spazio creativo in cui architetti, interior designer e professionisti hanno potuto trovare ispirazioni e applicazioni che mostrano le grandi potenzialità del settore litico. L’evento fisico ha infine un’estensione digitale: il portale Marmomac Plus, uno strumento online pensato per supportare il business 365 giorni all’anno. Nel 2024, il calendario fieristico di Veronafiere dedicato al settore litico prevede l’appuntamento in Brasile con Vitória Stone Fair (30 gennaio-2 febbraio), in avvicinamento alla prossima edizione di Marmomac, in programma a Verona dal 24 al 27 settembre.

Fiera:
Marmomac
Sito Web:
www.marmomac.com
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram