Listone Giordano

Cucire il legno: l’ultimo progetto firmato Lissoni

  • Informazione pubblicitaria

Dalla collezione Natural Genius di Listone Giordano, Nui è una collezione ispirata ad un'antica tecnica giapponese.

In Giappone esiste un’antica arte che prevede l’unione di elementi in legno senza l’uso di chiodi o colle; si chiama Sashimono e, letteralmente, significa “cose unite”. È proprio a questa affascinante tradizione che si ispira Piero Lissoni, autore dell’ultimo progetto presentato da Listone Giordano in occasione della Milano Design Week. Nui, questo il nome del prodotto, entrerà a far parte del catalogo Natural Genius, la collezione in cui la superficie in legno viene reinterpretata da celebri designer, trasformandosi in un autentico elemento di design capace di arredare e valorizzare ogni ambiente domestico.

L’intervento di Piero Lissoni è un gesto misurato, capace di trasformare la semplicità in qualcosa di unico, destinato a durare nel tempo e a continuare ad affascinare. La collezione si presenta come un’ode alle connessioni, alla vicinanza e ai legami: da qui il nome Nui, che in giapponese significa “cucire”. La “cucitura” diventa un segno estetico distintivo, sorprendente nella sua purezza ed eleganza, capace di superare le mode e affermarsi come soluzione decorativa senza tempo.

Ho pensato a questo incastro da falegname, come se questi alberi che poso sul pavimento diventassero dei mobili.

Piero Lissoni

Un dialogo continuo tra cultura, ricerca e tecnica: è questa la cifra distintiva della filosofia di Listone Giordano, che nel corso degli anni ha saputo riscrivere le forme archetipiche del pavimento in legno, trasformandolo in un autentico linguaggio progettuale.

“Questo progetto nasce - racconta Lissoni - dall’idea della bellezza e della dignità di queste grandi assi di legno che ti riportano alla mente quello che erano prima, ovvero degli alberi. Ho pensato a questo incastro da falegname, come se questi alberi che poso sul pavimento diventassero dei mobili.” Entusiasmo condiviso da Andrea Margaritelli, Brand Manager di Listone Giordano, che aggiunge: “Diamo con gioia il benvenuto a Pierio Lissoni nel mondo di Natural Genius, dove la forza creatrice della natura incontra l’energia sempre sorprendente della creatività umana”.

Nui è proposta in due varianti, Nui 01 e Nui 02, ciascuna pensata per generare un'esperienza visiva distinta. Nui 01 adotta un sistema di incastro testa-coda, dando vita a una composizione ordinata con teste perfettamente allineate. Nui 02, invece, utilizza un incastro testa-testa che produce un raffinato disegno sfalsato, mantenendo l’eleganza dell’allineamento ma con un ritmo visivo più dinamico.

Entrambe le versioni sono disponibili in Rovere Civita, la tonalità iconica di Listone Giordano, in Rovere Grisaglie, e in Frassino con l’innovativa finitura Graphit. Quest’ultima nasce all’interno del progetto Circular, che applica i principi dell’economia circolare al mondo del legno, riutilizzando la polvere di grafite — un sottoprodotto dell’industria — per dare vita a una superficie nuova, sostenibile e sorprendente.

Collezione:
Nui
Brand:
Listone Giordano
Sito web:
www.listonegiordano.com
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram