Caccaro

L’evoluzione del guardaroba è quella della casa

  • Informazione pubblicitaria

Da dieci anni, Camerino è il modulo più profondo dell’offerta Caccaro. È capiente come una stanza e autoportante per essere collocato ovunque, anche al centro di un open space. 

Il design di Camerino nasce nel 2013 da un’intuizione: unire le funzioni e l’estetica del guardaroba e della cabina armadio in un unico elemento. Da qui la collaborazione tra il designer Sandi Renko e il team R&D di Caccaro, che ridisegnano il modulo lineare Cabina in una nuova versione a U. Designer e azienda lavorano per dare al contenimento una larghezza minore, ma con una maggiore profondità. Questa soluzione risolve i piccoli punti deboli dei guardaroba tradizionali: senza l’ingombro dell’anta battente, senza le limitazioni di apertura dello scorrevole, senza gli interventi in muratura della cabina armadio. Questa soluzione permette a Caccaro di ripensare anche la divisione tra spazi, utilizzando arredi autoportanti: sin dal principio, Camerino è rifinito anche su fianchi e retro, perfetto per ogni posizionamento, non solo in nicchia o adiacente alla parete, ma anche al centro della stanza. 

Nel 2018 il prodotto attraversa una nuova fase di sviluppo: Camerino viene ripensato in modo integrato al nuovo Sistema Freedhome, seguendo i nuovi principi di modularità e compatibilità. I suoi punti di forza rimangono però gli stessi. La caratteristica forma ad U brevettata permette di entrare completamente nella struttura, con i ripiani che occupano tutti e tre lati di Camerino. I montanti rendono la visuale dell’interno ancora più libera e aperta, senza ostacoli. Le ante ad Apertura totale si impacchettano su sé stesse con un movimento fluido dal minimo ingombro, e l’illuminazione viene attivata da un sensore ad infrarossi che ne rileva il movimento. In questo modo la luce si accende solo al bisogno. Scenografico come uno scrigno, la sua presenza cattura l’attenzione quando è aperto e s’illumina, ma rimane un elemento discreto quando è chiuso.

Con gli anni le funzioni di Camerino crescono e si ampliano per allargarsi a tutti gli ambienti domestici. L’interno si arricchisce di nuovi accessori per permettere al prodotto di entrare nella zona living e nell’home office: un arredo flessibile e polifunzionale, oltre che totalmente personalizzabile. Combinando la sua struttura autoportante con il nuovo Sistema Architype, che ne riveste il retro, Camerino si evolve, diventando ancora più un elemento architetturale, che divide ed organizza lo spazio senza bisogno di muratura. In combinazione con Boiserie, la schiena di Camerino può accogliere le unità sospese del Sistema Wallover, dei complementi e della collezione letti. Nascono così nuove ed inedite configurazioni di Camerino, che può ospitare un piccolo studio con scrittoio, delle mensole per esporre, una madia pensile o addirittura la testiera di Let’space, Groove e Bishape. 

Prodotto:
Camerino
Azienda:
Caccaro
Sito web:
www.caccaro.com
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram