ABAMC

Progettare la casa del futuro

  • Informazione pubblicitaria

Nato dalla collaborazione con il curatore inglese Tony Chambers, “The WOW House” è un progetto speciale che ha coinvolto l’area Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Inclusività, condivisione, riuso, trasformazione, trasparenza, luce naturale, forme organiche, materiali innovativi. Sono questi alcuni dei concetti indagati per il progetto The WOW House, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Macerata e ideata dal curatore internazionale, direttore creativo e consulente di design inglese Tony Chambers.

Negli ultimi tre mesi, gli studenti dei corsi di Interior, Light, Graphic e Fashion Design, seguiti dai docenti del Dipartimento di Design dell'Accademia di Belle Arti di Macerata (Mascia Ignazi, Simone Pirro, Simona Castellani, Francesca Cecarini, Daniela Leoni e Gloria Biribei), hanno svolto una riflessione sul concetto della sostenibilità del Design, sulla Casa del Futuro e sull’evoluzione degli spazi domestici, per rispondere alle mutate esigenze dell’uomo. 

Questo progetto si inserisce all’interno del programma “Accademia in Gioco”, ideato per celebrare il 50° anniversario dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. La Casa del Futuro diventa quindi “The WOW House”, un luogo sorprendente e ricco di energia in cui condivisione e collaborazione creano il contesto ideale per la creatività ed il divertimento. Con questa visione, Chambers ha guidato i ragazzi nel concepire la Casa del Futuro come un hub di esperienze condivise e di collaborazione creativa, uno spazio aggregante, che mette la sostenibilità al primo posto e che è fortemente legato al territorio di appartenenza e alla comunità.

Il percorso laboratoriale è iniziato il 30 marzo 2023 con l’introduzione del brief da parte di Chambers e si è composto di vari momenti sia online sia offline. Uno step particolarmente significativo sono state le due giornate trascorse ad Urbino presso la casa disegnata da Giancarlo De Carlo, sede della Fondazione Ca’ Romanino. Una full immersion nella progettazione in un contesto unico e di grande valore architettonico durante la quale studenti e docenti hanno esplorato, condiviso, sperimentato e, infine, dato forma alle idee. La presentazione finale si è tenuta lo scorso 14 luglio presso l’Orto dei Pensatori di Macerata, alla presenza di istituzioni, aziende, professionisti e designer.

Per il progetto della Casa del Futuro è stato individuato un elemento chiave, che ha definito i vari arredi disegnati degli studenti: la corda. Con le corde si ha la possibilità di adattare lo spazio ad ogni circostanza, abbattendo le barriere imposte dagli ingombri interni ed esterni dell’abitare. Alla struttura portante modulare concepita sulla base di un modulo triangolare, le corde si agganciano fungendo ora da elemento portante (grazie ad un’anima di alluminio), ora da decorazione flessibile, e inaspettatamente anche da luce (grazie ad un’anima luminosa). All’interno dello spazio si scoprono degli elementi “wow”: tavoli sospesi, letti futon, chaise longue ergonomiche, tutti integrati alla struttura grazie alle corde.

I materiali selezionati per il progetto sono tutti a basso impatto ambientale, in particolare i-MeshFeelo, dalle parole “filo” e l’inglese “to feel” è, infine, il nome scelto di questa innovativa struttura abitativa, facile da montare in qualsiasi luogo grazie al kit fai-da-te dedicato.

Progetto:
The Wow House
A cura di:
Tony Chambers
Nell'ambito del programma:
Accademia in Gioco
Istituzione:
Accademia di Belle Arti di Macerata
Hanno preso parte al progetto gli studenti:
Giovanni Aiardo, Sirio Aureli, Serena Baccifava, Emanuele Barchiesi, Isabelle Bihet, Rabeb Boudaya, Nadia Carboni, Paolo Capriotti, Federica Cicarè, Teresa Marcos Delgado, Manuela Di Mattia, Manuel D’Urzo, Elonora Falino, Claudia Favia, Caterina Ficcadenti, Giulia Giacometti, Alessandro Lupi, Thomas Manoni, Chiara Paglialunga, Gabry Priori, Natali Raponi, Lorenzo Sigona, Matteo Stizza
Sito web:
www.abamc.it
Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram