OK
×

Comment:

Email:
State: Comment
Reset Submit
DOMUS: Scopri la Storica Rivista di Architettura, Design e Arte DOMUS: Scopri la Storica Rivista di Architettura, Design e Arte
GUEST EDITOR
MAGAZINE
ARCHIVIO DIGITALE
ABBONAMENTI
  • Rivista
  • Digital Edition
  • Archivio Digitale
LINGUA
  • it
  • en
Ciao Logout
Sign up / Log in
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Assoluti del Design
  • Design Stories
  • Design nordico
Sezioni
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Covers
  • Progettisti
  • Studi di architettura
  • Città Sostenibili
  • Gallery
  • Design Stories
  • Domus for Design
Magazine
  • Abbonamenti
  • Digital Edition
  • Questo Mese
  • Guest Editor
  • Archivio digitale
Speciali
  • Assoluti del design
  • Modern Work
  • DomusAir
  • Milano Design Week
  • Design nordico
Questo mese

Domus 1103 è in edicola

Seguici
LINGUA
  • it
  • en
Ciao Logout
Sign up / Log in
newsletter Icon
Risultati Nessun elemento trovato Ricerca troppo corta

      Lavoro condiviso e materiali locali danno forma a una scuola in Messico

      New York. Vecchi silos di metallo riutilizzati come spolia contemporanei

      Berlino. La Floating University indaga modi alternativi di vivere la città

      Messico. Francisco Pardo rinnova due spazi pubblici in quartieri periferici

      Parasite 2.0: “L’architettura è alla base della scissione tra natura e artificio”

      Pronti ad agire? “Shaping Human Cities” a Graz, dieci esperimenti urbani di successo

      Tre collettivi di Madrid progettano un’infrastruttura pubblica autosufficiente

      TAMassociati: H2OS

      Utrecht. Orizzontale realizza il “quartier generale degli urbanauti”

      Assemble. L'architettura può cambiare (in meglio) l'uomo

      "Build together, learn together". Gli studenti progettano un rifugio per migranti

      Communal: Taller de Arquitectura, Rural Housing Exercise, Tepetzintan, Mexico, 2016

      Casa rurale

      Disegnare la notte

      Erik Brandt Dam architects e Cornelius+Vöge, Villaggio nella scuola, Videbæk, Danimarca, 2017

      Villaggio nella scuola

      RO&AD architecten, Scuola giardino “De Buitenkans”, Roosendaal, Olanda, 2017

      Scuola giardino

      Lagos, Martin street

      Lagos in bancarotta?

      estonoesunsolar, Una macchina da ballo, Saragozza, 2017

      Una macchina da ballo

      Comunal: Taller de Arquitectura, Producción Social de Vivienda

      Vivienda Social

      Archquid, Il Cubo di Totora, San Luis de Otavalo, Ecuador, 2017

      Il cubo di totora

      Practicable. From Participation to Interaction in Contemporary Art, a cura di Samuel Bianchini ed Erik Verhagen, MIT Press, 2016

      Practicable

      Back
      • 1
      • 2
      Next
      • News
      • Architettura
      • Design
      • Arte
      • Opinion
      • Archivio
      • Edizioni estere
      • Prodotti
      • Contatti
      • Progettisti
      • Correnti architettoniche
      • Edifici
      • Studi di architettura
      • Assoluti del design
      • Speciale Gio Ponti
      • Urban stories
      • Seguici
      Note Legali

      Editorial DomusEditoriale Domus Spa
      Via G. Mazzocchi, 1/3
      20089 Rozzano (Mi) -
      Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano
      n. 07835550158
      R.E.A. di Milano n. 1186124
      Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie completa - Gestione Cookies

      China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon--mobile-logo icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram