Il libro appena uscito per MIT Press a firma di Barry M. Katz con la prefazione di John Maeda ricostruisce l’inimitabile vicenda di costituzione e sviluppo del sistema sociale e culturale a più alta densità di designer del mondo.
L’autore del documentato e originale saggio sulla storia dell’evoluzione del design nella Silicon Valley riprende nel titolo, l’invito di Confucio a “innovare giorno per giorno” come immagine sintetica dello spirito che anima la comunità californiana a più alto tasso tecnologico del pianeta. Barry Katz, docente di interaction e industrial design presso il California College of the Arts di San Francisco, già autore di interessanti riflessioni attorno all’evoluzione del progetto pubblicate in Change by design e Nonobject, declina una ricostruzione storica del ruolo che ha giocato e continua a esprimere il design inteso come elemento di connessione tra ricerca e sviluppo, tra estetica e logistica, tra prestazioni tecniche e comportamenti umani per la definizione di questo “ecosistema dell’innovazione”.


