
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


Nel rivisitare lo zootropio, un dispositivo precursore del cinema inventato nel 1834 da William George Horner e Simon von Stampfer, Larose Guyon hanno dato vita a un proprio modo di animare oggetti. Quarantaquattro coppie di ali in rame tagliate a laser sono disposte all’interno di una grande ruota che si muove a manovella. Osservando all’interno sarà possibile osservare molti altri elementi che si animano. Il duo canadese spiega che questo progetto è un semplice promemoria su come le invenzioni di una volta siano ancora qualcosa di cui meravigliarsi, se si lascia che il proprio bambino interiore prenda il sopravvento per un po’.
Copper in motion
Design: Larose Guyon
Anno: 2017

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.