Frutto di un nuovo artigianato industriale, Confetto è la nuova collezione in gres porcellanato di piccolo formato che entra a far parte della famiglia Crogiolo di Marazzi.
L’incontro tra sapere artigianale e tecnologia industriale è uno dei temi che ha definito l’epoca d’oro del Made in Italy, e che tutt’oggi deve essere esplorato: è necessario affrontare le sfide odierne, quella ambientale su tutte, senza dimenticare il ricco patrimonio culturale e materiale radicati nei territori. Anzi, è solo partendo dal saper fare della tradizione che possiamo costruire una base solida per il futuro.
È naturalmente sensibile alla questione Marazzi, la cui nuova ricerca sull’artigianato industriale riscopre la bellezza della ceramica autentica, colorata, decorata in collezioni dal sapore hand-made. La collezione Crogiolo rappresenta un segno identificativo di altissima qualità e di elevata ricerca estetica, sinonimo della costante ricerca e innovazione tecnologica di Marazzi.

Il nome della famiglia di ceramiche Crogiolo è un omaggio alla storia di Marazzi: identifica l’edificio industriale dove la Marazzi è nata, negli anni Trenta, tra la ferrovia e il canale di Modena, e il luogo dove, negli anni Ottanta, venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione. È uno spazio in cui architetti, designer, artisti e fotografi sono stati chiamati negli anni chiamati a interpretare liberamente il prodotto ceramico dando vita, in una intensa stagione di pura ricerca, alle “sperimentazioni” Marazzi, piastrelle d’autore firmate da Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designers, Saruka Nagasawa, Robert Gligorov, con le fotografie di Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub.
Della collezioneentra a far parte una nuova proposta di ceramiche di piccolo formato – 5x15 e 10x10 cm – chiamata Confetto. Come suggerisce il nome, la caratteristica principale è la sua superficie semi-opaca, con un’ampia palette cromatica di 12 tinte di colori confetto, calde e fredde. La struttura 3D Savoiardo – realizzata in tutti i 12 colori – si ispira alla storica collezione Canne d’Organo progettata da Nino Caruso per Marazzi nei primi anni ’70. La struttura presenta una leggera sfondatura nella parte centrale che ne enfatizza la tridimensionalità e l’effetto hand-made. Confetto può rivestire pareti e pavimenti ma anche elementi di arredo.
Grazie al suo design minimalista e ricercato allo stesso tempo, Confetto è dedicata ad ambienti residenziali e commerciali in cui si desidera ricreare un allure accogliente e riscoprire il fascino del “fatto a mano”.
- Collezione:
- Crogiolo Confetto
- Azienda:
- Marazzi
- Sito web:
- www.marazzi.it/collezioni/confetto/