Disegnato da Marco Piva per Lualdi, Ether è un sistema di porte innovativo che integra un’interfaccia intelligente, ricca di comandi, adattiva e altamente personalizzabile.
Per un mondo in continua evoluzione c’è un bisogno sempre maggiore di prodotti capaci di integrarsi con le nuove abitudini umane, rappresentare nuovi stili di vita, coniugare innovazione e personalizzazione.
Non è immune da questa trasformazione uno degli elementi centrali di ogni architettura: la porta. Oggetto transitivo per eccellenza, la porta è un componente simbolico di ogni edificio e strumento fondamentale nel regolare il passaggio tra interno ed esterno, pubblico e privato. Da un lato il mutamento dei comportamenti sociali e dei modelli abitativi, dall’altro lo sviluppo tecnologico ripropongono una nuova fisionomia tradizionale dell’oggetto porta.
Una delle aziende che sa meglio reinterpretare questa tendenza contemporanea è Lualdi, che con le porte e i sistemi divisori ha saputo reinventare gli spazi creando nuovi possibili scenari dell'interior. Lualdi sviluppa soluzioni integrate nelle architetture e studia costantemente nuove applicazioni di materiali e di tecnologie, ponendosi così oltre la tradizionale e codificata produzione di porte.


Ultima novità dell’azienda italiana è un sistema funzionale, all’avanguardia, intelligente e interattivo: Ether. Progettato da Marco Piva, in collaborazione con Microdevice, la porta è caratterizzata da uno stipite evoluto e smart: un blocco verticale che accoglie l’interfaccia intelligente, ricca di comandi, facilmente personalizzabile e completamente dissimulata all’interno del sistema porta.
Altra caratteristica centrale è la customizzazione: le diverse finiture del prodotto Lualdi possono essere combinate con i pacchetti funzionali studiati da Microdevice, così da rispondere alle esigenze particolari di ogni utente. Marco Piva e Lualdi hanno sviluppato tre versioni per altrettante tipologie di utilizzo (Office, Residential e Wellness). Ogni versione viene proposta con un pacchetto di finiture e accessori studiati per il tipo di funzione. Le combinazioni materiche di legno, vetro e alluminio sono specifiche per i diversi scenari d’uso del sistema. Gli accostamenti iconici esprimono una ricca e armonica proposta di soluzioni estetiche e materiche, come è consuetudine dei prodotti Lualdi.
Ether si integra – sin dalle prime fasi di progettazione – con il sistema costruttivo di pareti portanti e divisorie e con i sistemi elettrico e domotico, attraverso un semplice plugin da connettere al momento dell’installazione. È il prodotto ideale sia in contesti di nuova costruzione sia per ristrutturazioni e interventi di retrofit energetico.
Il sistema, inoltre, si contraddistingue per la completa autonomia da parte dell’utente nella manutenzione e per la totale personalizzazione delle funzioni del prodotto.
- Prodotto:
- Ether
- Designer:
- Marco Piva
- In collaborazione con:
- Microdevice
- Azienda:
- Lualdi
- Sito web:
- www.lualdi.com