Per l’ambizioso progetto di Moshe Safdie sono state scelti i prodotti Mapei per la posa e la stuccatura delle pavimentazioni e dei rivestimenti.
Ha un’anima verde il Jewel Changi Airport, progettato da Moshe Safdie a Singapore. L’architetto israeliano usa acciaio e vetro per costruire l’hub che collega tre dei quattro terminal di uno degli aeroporti più importanti del Sudest asiatico.
La nuova struttura accoglie al suo interno la Shiseido Forest Valley, un paradiso naturale terrazzato in cui prosperano oltre 120 specie di piante in un’ambiente controllato artificialmente. Qui i viaggiatori possono rilassarsi, passeggiare e ammirare la spettacolare Rain Vortex, la cascata indoor più alta al mondo. Al centro di una copertura “a ciambella” che misura oltre 200 metri di larghezza si trova un’apertura alta 40 metri da cui l’acqua cade liberamente.
Collegato agli altri terminal attraverso ponti pedonali e un treno sopraelevato che sfreccia in mezzo alla vegetazione, l’edificio è sostenuto da 14 colonne e da una trave ad anello, e si estende per un totale di 135mila metri quadrati distribuiti su dieci piani, cinque dei quali seminterrati e adibiti a parcheggio auto.
Partner di questo ambizioso progetto è Mapei, con le sue soluzioni per la posa e la stuccatura delle pavimentazioni e dei rivestimenti. Le altissime prestazioni tecniche delle malte e delle fugature Mapei hanno garantito sicurezza e ottimi risultati in tutte le condizioni di applicazione.
I rivestimenti di tutta la zona riservata allo shopping – un’area che occupa sette piani – sono di lastre in marmo lucido, posate con KERAFLEX MAXI S1 e stuccate con la malta per fugature KERACOLOR SF. Lo stesso succede per i pavimenti della zona ascensori del Terminal 2 e 3.
Il granito bianco del Kashmir riveste i pavimenti del piano terzo, piano interrato, della lobby e degli spazi distributivi del Terminal 1. Il materiale è stato posato con l’adesivo cementizio ad alte prestazioni KERAQUICK S1 e stuccato con KERACOLOR SF.

Troviamo prodotti e sistemi Mapei per il trattamento, la posa e la stuccatura di pareti e pavimenti anche in alcuni bagni dell’aeroporto: per le piastrelle sono stati scelti KERAFLEX e KERACOLOR SF, mentre le lastre di granito nero sono posate con GRANIRAPID e stuccate con KERACOLOR SF.
Le soluzioni Mapei sono state scelte anche per gli esterni. Per rivestire la zona antistante all’entrata dei Terminal è stato utilizzato il granito posato con KERAQUICK S1 e stuccato con KERACOLOR SF. È stato necessario posare e stuccare una parte delle piastrelle in granito su grate metalliche: per questo intervento sono stati scelti KERAPOXY e KERACOLOR FF.
- Progetto:
- Jewel Changi Airport
- Architetto:
- Moshe Safdie
- Posa e stuccatura superfici:
- Mapei
- Sito web:
- www.mapei.com