
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


Per ottenere nuovi utenti e interessati e abbattere i pregiudizi è indispensabile divulgare la cultura dell’entomofagia. Il progetto propone un approccio giocoso e attraente per far avvicinare il più possibile a questa nuova cultura alimentare.
Il progetto è stato presentato quest’anno al Designersblock, come parte del Bankside Design District (London Design Festival 2016).


BugBug
Design: Wataru Koboyashi
Anno: 2016

Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.