Promo testo stripe

FU Space on the West Bund

Questo centro culturale, per l’arte e l’architettura di Shanghai, opera di Philip F. Yuan e Archi-Unione Architects, contiene cinque spazi cubici collegati tra loro da uno spazio di circolazione che ricrea l’esperienza di scalare le rocce di un giardino cinese.

Philip F. Yuan and Archi-Union, Fu Space on the West Bund, Shainghai, China
Il progetto ideato da Philip F. Yuan e Archi-Union Architects si trova nella zona di West Bund a Shanghai, che si prevede diventerà il futuro centro artistico e culturale della città.
FU Space è progettato per essere un centro per l’arte contemporanea, l’architettura e la comunicazione culturale.
Philip F. Yuan and Archi-Union, Fu Space on the West Bund, Shainghai, China
Philip F. Yuan e Archi-Union, Fu Space on the West Bund, Shanghai, Cina

Il sito è molto compatto, situato in corrispondenza di un angolo retto. Pertanto, il concetto primario era quello di creare un edificio che rendesse più morbido questo punto di svolta. L’analisi ha portato a un processo di creazione della forma attraverso la geometria del sito. L’ispirazione materica deriva dal cemento della piattaforma, in origine freddo e duro. Utilizzando il sistema dello stampo, è stato possibile usare il calcestruzzo per ottenre forme morbide.

Il volume è concepito per ospitare mostre temporanee e diverse tra loro: cinque spazi cubici e flessibili, adattabili a scopi diversi. Tutto è concentrato nello spazio intermedio circolazione, che ricrea l’esperienza di scalare le rocce di un giardino cinese. L’aspetto chiave del giardino cinese è quello di rendere l’idea di qualcosa di grande attraverso piccole dimensioni, estremamente efficace nel cambiare scenari con punti di vista diversi.


Fu Space on the West Bund, Shanghai, Cina
Tipologia: centro culturale
Architetti: Philip F. Yuan / Archi-Union Architects
Team di progetto: Alex Han, Xiangping Kong, Xuwei Wang
Ingegneria strutturale: Zhun Zhang
Area: 368 mq
Completamento: 2015

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram