
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.

Durante la residenza il duo ha lavorato al progetto Open Source Wunderkammer in collaborazione con Tecnificio.
Open Source Wunderkammer è un paravento espositivo realizzato con fresa a controllo numerico per accogliere una collezione di oggetti stampati in 3D raccolti dai confini più lontani della rete. Ogni Wunderkammer è unico quanto lo sono gli intenditori che cercano, scoprono, scaricano da Internet e fabbricano localmente gli oggetti.


14–19 aprile 2015
Open Source Wunderkammer
CNA Milano Monza Brianza
via Savona 52, Milano

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.