
Una casa in cui legno è sinonimo di innovazione
Esiste un parquet pregiato e avvolgente, caldo e raffinato, ma anche facile da posare e sostenibile? La risposta viene da Garbelotto.
.jpg.foto.rmedium.jpg)
.jpg.foto.rmedium.jpg)
Gli studenti si sono ispirati alle qualità e opportunità della vita all’aria aperta islandesi. Le loro idee derivano dalla voglia di usare i materiali grezzi per fare qualcosa di nuovo e per sperimentare la gioia di creare, utilizzando metodi semplici e onesti. Si tratta di un ritorno alle origini e a un concetto primitivo, incentrati sulla necessità dell’uomo moderno di riconnettersi con la natura.
.jpg.foto.rmedium.png)

01 / 09
.jpg.foto.rmedium.png)
Ágústa Sveinsdóttir: Spil è il primo pezzo di una collezione di giochi da viaggio low tech, pensati come accessori da indossare

Anna Hildur Gudmundsdottir: Burn Bowl si trasforma in contenitore a seguito di un processo di combustione, dopo essere stato utilizzato per cuocere cibo sulla pietra

Björk Gunnbjörnsdóttir: Gone Baking offre l'opportunità di stare all'aria aperta in cerca di avventura. Usando le forze della natura per creare un'esperienza unica di cuocere il pane, restando all'aria aperta
.jpg.foto.rmedium.png)
Katrín Magnúsdóttir: Infuse è un oggetto che permette di sperimentare con i gusti dell'ambiente locale

A sinistra: Katrín Magnúsdóttir, Infuse. A destra: Sigurjón Axelsson, Seaweed Collector

PNA International Forum
L'Università Iuav di Venezia ospiterà un evento internazionale dedicato alla pietra naturale, esplorandone le potenzialità nel design e nell'architettura contemporanea.