
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

Un’essenzialità progettata, quella di Mi 20.15., in cui è la moltiplicazione del modulo che genera nuove estetiche funzionali e formali. Dal modulo retroilluminato e dimmerabile, alla boiserie cablata che si interfaccia con l’utilizzatore anche mediante un funzionale e accattivante sistema di prese elettriche.
Questo versatile sistema a parete diventa anche libreria e accoglie nella sua modularità i pannelli delle casse audio; ma molte altre saranno le comodity sviluppate per Mi 20.15.
Una idea di cucina sempre più protagonista dello spazio domestico, un’icona che reinventa gli spazi abitativi.


14–19 aprile 2015
Veneta Cucine
Foro Buonaparte, Milano

Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.