Una maniera di pensare

Al Tecnopolo di Reggio Emilia Domus e TEDxReggioEmilia “Rethink” organizzano l’evento collaterale “Una maniera di pensare” con Francesco Venezia e Nicola Di Battista.

Francesco Venezia, schizzo per il padiglione di Arch and Art, 2016
L’evento prevede una conversazione a due voci tra Nicola Di Battista e Francesco Venezia, sulle diverse possibilità di pensare l’architettura.
Un primo intervento esplora il particolare rapporto che si è sempre creato tra riviste e architettura e fa da premessa a quello di Francesco Venezia, uno dei maestri dell’architettura italiana, che racconterà come pensa i suoi progetti, con una particolare attenzione a quei lavori che più di altri riguardano il rapporto con le preesistenze e il riuso di manufatti e materiali del passato. Un momento di riflessione sulle possibilità dell’architettura di dare risposta alla ricerca dell’armonia con il contesto culturale e l’ambiente che ci circonda.

13 maggio, ore 9,30–12,30
Tecnopolo, piazzale Europa, 1 Reggio Emilia
Una maniera di pensare
evento collaterale di TEDxReggioEmilia “Rethink”
organizzato da: Ordine degli architetti PPC di Reggio Emilia, Domus, Comune di Reggio Emilia, STU reggiane

In apertura: schizzo di Francesco Venezia per il padiglione di Arch and Art, 2016


 

Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli

La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.  

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram