
Sense by MACO porta l’intelligenza adattiva nella casa smart
Sense by MACO è un sistema di sensori wireless che monitora l’apertura e chiusura di porte e finestre. Al passo con la domotica più contemporanea, offre un livello inedito di interoperabilità e la possibilità di essere installato facilmente sull’esistente.

La baricentricità di questo spazio viene in parte contraddetta dalle aperture perimetrali enfatizzate dalla proiezione centrifuga di alcuni elementi architettonici allungati fino ai bordi estremi dell’area disponibile (di superficie limitatissima rispetto al volume consentito).
Si è lavorato sulla consistenza e sulla massa del costruito destrutturandola gradatamente e cercando di ottenere un’architettura che potesse slanciarsi verso l’esterno con elementi via via più leggeri a cui sono stati affidati importanti ruoli funzionali come, per esempio, il setto che segna l’asse dell’ingresso principale diventando la lunga trave sospesa sopra l’accesso pedonale sulla strada.
La zona notte al primo piano è molto più privata, con una connotazione “atmosferica” data dalle variazioni della luce naturale e dal contatto diretto con il cielo attraverso le asole lineari ricavate nella copertura.




Villa N, Bucine (Arezzo), Italia
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: Architettura Matassoni
Strutture: ing. Alessandro Romei
Impianti: ing. Claudio Chiassai
Impresa: AL.CA. costruzioni
Area: 1194 mq
Completamento: 2015

Il ritorno di un’icona: arflex riscopre un capolavoro del passato
Disegnato nel 1970 da Mario Marenco, il divano Marius&Marius torna nel nome di ironia, comfort e artigianalità in un’icona del design italiano riletta oggi da arflex.