I partecipanti possono esporre i loro progetti attraverso proiezioni olografiche all'interno di una location del circuito di Tortonalocations, in zona Tortona. Attraverso queste particolari proiezioni, l'oggetto acquista tridimensionalità. La possibilità di far compiere all'oggetto rotazioni ed evoluzioni nello spazio permettono allo spettatore di percepirne tutte le caratteristiche formali e aumentano la spettacolarità dell'esposizione.
L'esposizione virtuale dei progetti elimina i costi di produzione e quelli di trasporto con conseguente ridotto impatto ambientale. Parte del ricavato sarà devoluto alla Onlus benefica CAF Onlus – Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla famiglia in crisi.

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.