
INQUADRA. L'Invisibile efficienza energetica di DeFAVERI
INQUADRA è il monoblocco DeFAVERI per infissi filo muro che annulla i ponti termici per massima efficienza energetica e design minimalista. Facile da installare e personalizzare, segna una delle innovazioni di un'azienda con una lunga storia nel settore, ora parte del gruppo ECLISSE.
Nel suo editoriale Nicola Di Battista esprime il disagio provato in seguito agli eventi di questa estate, che hanno mostrato un’Italia fragile e indifesa, un paese inadeguato a vivere il nostro tempo. La sua non è però una dichiarazione di resa ma un convinto invito all’azione e al “fare”.





Alfredo Taroni, litografo in Como, ci ha rivelato Epifanie brevi e Trattato di Architettura, due libri di litografie originali che Ettore Sottsass ha realizzato cui lui nel 1999. La scuola di questo mese è l’Università della Campania, che usa la disciplina dell’architettura in maniera squisitamente progettuale: il disegno che serve all’architetto. A Napoli, la fondazione Made in Cloister ha avviato un ambizioso programma di rigenerazione urbana puntando sulla salvaguardia e valorizzazione del sito attraverso la cultura, l’arte e gli antichi saperi artigianali. L’elzeviro è invece un testo di Pier Paolo Pasolini, tratto da Appendice a “Le mura di Sana’a”, conferenza stampa della Lega italo-araba, 1974.





L’allegato Green è a cura di Paolo Cresci (Arup Italia), che ha realizzato tre interviste sul tema “uomo e natura nell’età della tecnica”. In più numerosi progetti e riflessioni sulla profonda relazione fra natura e sviluppo dell’uomo, tecnica e arte del costruire.

Il futuro della cucina, secondo SMEG
Ridefinire l'esperienza nelle cucine domestiche è ancora possibile: la dimostrazione è il forno firmato SMEG che combina funzioni diverse e riduce i tempi fino al 40%.