
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.



Studio AAIDO MA, Emmanuel Babled, Lorenzo Damiani, Francesco Faccin, Diego Grandi, Gordon Guillaumier, Carlo Martino e Stefano Roscini, Marcello Panza, Paolo Ulian chiamati – sotto la direzione artistica di Daniele Della Porta, decimo dei designer – a collaborare a un progetto che lascia spazio alla realizzazione del sé: significa essere artigiani del pensiero umano, avvertire le esigenze più profonde e fondanti del vivere quotidiano, interrogarsi sulle risposte possibili, investire sulle soluzioni tecnologicamente più ricche e funzionali, per dare loro forma e significato. Esprimere il sé, la propria essenza.













Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.