La Grande Madre

A Palazzo Reale la mostra curata da Massimiliano Gioni ci racconta la figura della madre, simbolo della creatività e metafora della definizione stessa di arte.

Anna Maria Maiolino, <i>Por um Fio [Per un filo]</i> dalla serie <i>Fotopoemação [Foto-poesia-azione]</i>, 1976. Fotografia in bianco e nero, 52 × 79 cm. Collezione Finzi, Bologna. Courtesy Galleria Raffaella Cortese, Milano
“La Grande Madre” – a cura di Massimiliano Gioni, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale – analizza l’iconografia e la rappresentazione della maternità nell’arte del Novecento, dalle avanguardie sino ai nostri giorni.

Dalle veneri paleolitiche alle “cattive ragazze“ del post-femminismo, passando per la tradizione millenaria della pittura religiosa con le sue innumerevoli scene di maternità, la storia dell’arte e della cultura hanno spesso posto al proprio centro la figura della madre, a volte assunta a simbolo della creatività e metafora della definizione stessa di arte. La madre e la sua versione più familiare di “mamma” sono anche stereotipi intimamente legati all’immagine dell’Italia.

Vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano
In apertura: Anna Maria Maiolino, Por um Fio [Per un filo] dalla serie Fotopoemação [Foto-poesia-azione], 1976. Fotografia in bianco e nero, 52 × 79 cm. Collezione Finzi, Bologna. Courtesy Galleria Raffaella Cortese, Milano. Sopra: vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano
“La Grande Madre” è una mostra sul potere della donna: non solo sul potere generativo e creativo della madre, ma soprattutto sul potere negato alle donne e sul potere conquistato dalle donne nel corso del Novecento. Partendo dalla rappresentazione della maternità, l’esposizione si amplia per passare in rassegna un secolo di scontri e lotte tra emancipazione e tradizione, raccontando le trasformazioni della sessualità, dei generi e della percezione del corpo e dei suoi desideri.
Concepita come un museo temporaneo nel quale si combinano storia dell’arte e cultura visiva, l’esposizione ricostruisce una narrazione trasversale del ventesimo secolo, esplorando i miti e i cliché del femminile, e dando vita a una complessa riflessione sulla figura della donna come soggetto e – non più solo – come oggetto della rappresentazione.
Vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano
Vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano

La mostra si apre con una presentazione dell’archivio di Olga Fröbe-Kapteyn, che dagli anni Trenta ha raccolto per tutta la vita migliaia di immagini di idoli femminili, madri, matrone, veneri e divinità preistoriche confluite in una vasta collezione iconografica alla quale hanno attinto Carl Gustav Jung, Erich Neumann e molti altri psicologi e antropologi impegnati nelle ricerche sull’archetipo della grande madre e sulle culture matriarcali della preistoria.

Un’importante sezione è incentrata sulla partecipazione delle donne alle avanguardie storiche e, in particolare, ai movimenti futurista, dadaista e surrealista. Giustapponendo il lavoro di artiste e artisti, l’esposizione mette in evidenza gli aspetti più contrastanti della modernità, analizzando le radicali trasformazioni dei ruoli sessuali che hanno accompagnato i profondi cambiamenti economici e sociali di inizio Novecento.

La seconda parte della mostra ha come epicentro ideale una selezione di opere di Louise Bourgeois, che assimila l’influenza del Surrealismo e la trasforma mescolandola con riferimenti a culture arcaiche per creare una mitologia individuale di straordinaria forza simbolica.
Vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano
Vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano
Da molte delle opere in mostra emerge un’immagine della madre come proiezione di desideri, ansie e aspirazioni individuali e collettive, maschili e femminili. Forse un’immagine meno rassicurante di quella consueta a cui ci hanno abituato la pubblicità e la retorica, ma decisamente più complessa e potente.
Completa il percorso espositivo, in anteprima italiana, la performance Teaching to walk di Roman Ondák dedicata a un istante imprevedibile: i primi passi di un bambino. Sino al 15 novembre, ogni giorno una mamma e suo figlio saranno invitati a imparare a camminare nelle sale della mostra.
Vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano
Vista della mostra “La Grande Madre” a cura di Massimiliano Gioni. Promossa da Comune di Milano | Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi insieme a Palazzo Reale. Palazzo Reale, Milano. Photo: Marco De Scalzi. Courtesy Fondazione Nicola Trussardi, Milano

“La Grande Madre” è accompagnata dal catalogo a cura di Massimiliano Gioni, pubblicato in versione italiana e inglese da Skira Editore. Il volume raccoglie più di trecento immagini a colori che illustrano testi monografici e approfondimenti su tutti gli artisti presenti in mostra e una raccolta di saggi e testi critici inediti commissionati per l’occasione a Marco Belpoliti, Barbara Casavecchia, Whitney Chadwick, Massimiliano Gioni, Ruth Hemus, Raffaella Perna, Lucia Re, Pietro Rigolo, Adrien Sina, Guido Tintori, Calvin Tomkins, Lea Vergine.

Il progetto grafico della mostra e dei prodotti editoriali è firmato dallo studio Goto Design di New York.


26 agosto – 15 novembre 2015
La Grande Madre
a cura di Massimiliano Gioni
promossa da Comune di Milano | Cultura
ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi
insieme a Palazzo Reale
per ExpoinCittà 2015
con il sostegno di BNL Gruppo BNP Paribas
Palazzo Reale
piazza Duomo 12, Milano

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram