Il progetto è partito dall’idea di realizzare un piatto con un decoro che potesse avere una funzione e quindi un’utilità.
Dall’immaginazione di alcuni quadretti ha preso forma il disegno a scacchiera che, oltre ad essere un elemento decorativo che lo caratterizza, diventa anche un elemento funzionale: il piatto infatti si può trasformare in un semplice e divertente gioco da tavolo. La realizzazione del piatto-gioco, in porcellana italiana, è stata affidata all’azienda Saturnia.

Eat & Play
Design: Paolo Benevelli
Cliente: Aglutèn
Produzione: Saturnia

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.